La nostra storia
La storia di Oliviero Firenze inizia nel dopo guerra, nonno dell’attuale proprietario. Carlo fabbricava artigianalmente nella sua casa zoccoli e scarpe da lavoro, i prodotti maggiormente richiesti in quel momento dalle persone che abitavano sulle montagne dell’Alto Mugello. L’attività proseguì con Il figlio di Carlo, Oliviero Rifutti, che si sin da subito si appassiona al mondo delle calzature. La sua mansione principale diventa quella di andare a vendere le scarpe porta a porta, in sella alla sua fidata bicicletta, proprio come faceva il padre prima di lui.
Con il boom economico degli anni ’60 nasce l’impresa individuale di Oliviero Rifutti, che si concentrerà prevalentemente sulla vendita ambulante dei suoi prodotti. Saranno decenni fondamentali per l’espansione del marchio Oliviero. Con lui lavoreranno anche la moglie e i figli, dedicandosi alla dura attività di andare in giro per mercati.
Poi la grande svolta arriva nel 1976, con l’apertura del primo negozio, situato sulla strada principale di San Piero a Sieve, in provincia di Firenze. Una posizione strategica che negli anni successivi gli permetterà di diventare ilnegozio di riferimento per le calzature nel Mugello.
Nel 1993 il figlio di Oliviero, Michele, diventa il titolare dell’attività. Grazie all’abilità di Michele nel saper scoprire e anticipare le mode, Oliviero Firenze diventa una tappa fissa anche per chi cerca le scarpe di ultima tendenza.
E’ la grande passione e dedizione che fanno crescere Oliviero Firenze e nel 2007 il negozio si ingrandisce e cambia sede. Nel 2013 si sente l’esigenza di ampliare ancora l’offerta di prodotti e si inaugura l’attuale sede di San Piero a Sieve, nel moderno complesso in Via Ilaria Alpi, 26. Un negozio di 440 metri quadri con oltre 30 brand di calzature e, grande novità, la proposta di accessori ed abbigliamento.